Cosa sono i cookies
I cookies sono piccoli file di testo che vengono automaticamente posizionati sul PC del navigatore all’interno del browser. Essi contengono informazioni di base sulla navigazione in Internet e grazie al browser vengono riconosciuti ogni volta che l’utente visita il sito.
Il Titolare del sito web comunica di non fare diretto uso di alcun tipo di cookie e non si ritiene responsabile per l’eventuale uso di cookie di terze parti effettuato da Automattic Inc. (WordPress.com) e dai relativi partner/clienti/fornitori. Per saperne di più e per un’informativa dettagliata, puoi consultare la WordPress.com Cookie Policy.
Analoga esclusione di responsabilità vale per l’utilizzo per il tramite del blog delle funzioni di condivisione tramite eventuali “pulsanti social” (Twitter, Facebook, ecc.) o analoghe funzioni offerte da terze parti.
Tali soggetti (Automattic Inc., Facebook, Twitter, ecc.), infatti, in relazione alla normativa europea e alla normativa nazionale di rango primario, sono tenuti a fornire in proprio l’informativa sul trattamento dei dati personali e ad acquisire, ove richiesto, il consenso degli utenti. Le informative e i consensi (come le notificazioni) relativi a tali trattamenti, rispetto ai quali gli autori del blog non hanno alcun margine d’intervento, sono rispettivamente consultabili e gestibili dagli utenti direttamente nei confronti dei gestori di tali servizi/piattaforme.
Dal momento che l’installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all’interno di studiomedicozucchi.it non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento.
Cookies di terze parti
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Widget Google Maps (Google Inc.)
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Inc. che permette a studiomedicozucchi.it di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Le preferenze sui cookiee possono essere gestite anche attraverso il browser
Se si utilizza il browser Google Chrome
Fai clic sul menu Chrome nella barra degli strumenti del browser. Selezionare “Impostazioni”. Fare clic su “Mostra impostazioni avanzate”. Nella sezione “Privacy”, fai clic sul pulsante “Impostazioni contenuti”. Nella sezione “Cookies”, selezionare “Non consentire ai siti per memorizzare i dati” e di controllo “cookie di blocco e di terze parti i dati sito”, e quindi fare clic su OK.
Se si utilizza Internet Explorer
In Internet Explorer, fare clic su “Strumenti” poi “Opzioni Internet”. Nella scheda Privacy, spostare il cursore verso l’alto per bloccare tutti i cookie o verso il basso per consentire a tutti i cookie, e quindi fare clic su OK.
Se si utilizza il browser Firefox
Vai al menu “Strumenti” del browser e selezionare il menu “Opzioni” Fare clic sulla scheda “Privacy”, deselezionare la casella “Accetta cookie” e fare clic su OK.
Se si utilizza il browser Safari
Dal Browser Safari selezionare il menu “Modifica” e selezionare “Preferences”. Clicca su “Privacy”. Posizionare l’impostazione “cookies Block” sempre “e fare clic su OK.
Se usi un qualsiasi altro browser, cerca nelle Impostazioni del browser la modalità di gestione dei cookies.